[Prova] Il scooter Vespa Primavera, da Elena Calleja, 2024

Vespa est une marque italienne de scooters 125cc connue pour ses modèles au style rétro et élégant.
Règles du forum
Bienvenue sur le forum Vespa. La marque Vespa commercialise en 2024 : le 946, les GTS 125, les GTS Super, les Primavera, les Sprint, les Elletrica.

Découvre des tests, des avis, des conseils et astuces, et rencontre d'autres passionnés. Rejoins-nous !
Avatar du membre
Jedediah
Administrateur
Administrateur
Messages : 1507
Enregistré le : 30 avr. 2023, 16:02
Ville (+ département) : Neuilly-sur-Seine (Hauts-de-Seine, 92)
Particularités : Administrateur
Votre machine : Grosse cylindrée
Ma présentation : viewtopic.php?t=210

[Prova] Il scooter Vespa Primavera, da Elena Calleja, 2024

Message non lu par Jedediah »

Immergiti nell'universo raffinato della Vespa Primavera 125s attraverso lo sguardo esperto di Elena Calleja, che ci offre le sue impressioni in un video su Youtube pubblicato nell'agosto 2024. Questo scooter iconico, simbolo dello stile italiano, si rivela in una nuova veste grazie ad aggiornamenti estetici e funzionali. Tra tradizione e modernità, Elena ci offre uno sguardo affascinante su questa macchina che sembra combinare con maestria il fascino senza tempo della Vespa con le esigenze dei conducenti moderni.

En moto con Elena Calleja: Prueba Vespa Primavera 125 S 2024, da Elena Calleja, agosto 2024


Design e caratteristiche tecniche
La nostra protagonista sfoggia una silhouette elegante e slanciata, fedele all'ADN della Vespa, pur mostrando un tocco di modernità. Il colore giallo acceso, arricchito da dettagli grafici audaci, le conferisce un aspetto giovane e dinamico che cattura sicuramente l'attenzione. Sotto le sue curve seducenti si nasconde un cuore moderno: un monocilindrico a 4 tempi da 124 cm³, conforme alla norma Euro 5+. Questo blocco iGet sviluppa 11 cavalli a 7750 giri/min per una coppia di 10,7 Nm a 6250 giri/min, offrendo prestazioni adatte sia alla giungla urbana che alle fughe extraurbane.

Tecnologie e dotazioni
L'icona italiana non ha badato a spese per quanto riguarda le dotazioni moderne. L'illuminazione full LED, con un faro anteriore circolare caratteristico e generosi fanali posteriori, assicura visibilità e sicurezza. Il cruscotto mescola sapientemente analogico e digitale, con uno schermo LCD che fornisce informazioni essenziali come consumo medio, autonomia e temperatura del motore. Una porta USB nel vano portaoggetti permette di ricaricare il proprio smartphone, mentre l'applicazione Vespa MIA, disponibile come opzione, promette una connettività avanzata. La frenata è affidata a un ABS monocanale anteriore, una garanzia di sicurezza nelle frenate d'emergenza.

Impressioni su strada
In sella, la piccola italiana rivela un carattere vivace. La risposta all'accelerazione è descritta come dosabile e obbediente, ideale per farsi strada nel traffico urbano. Il motore, sorprendentemente silenzioso e privo di vibrazioni, consente di mantenere velocità di crociera tra i 90 e i 100 km/h su strada, dimostrando una versatilità apprezzabile. Le sospensioni, composte da un monobraccio anteriore e un monoammortizzatore regolabile nel precarico posteriore, offrono un buon compromesso tra comfort e tenuta di strada. Gli pneumatici da 12 pollici (110 all'anteriore, 120 al posteriore) garantiscono una presa sicura, sia su superfici asciutte che su quelle bagnate.

Vantaggi e svantaggi
Tra i punti di forza, si notano l'estetica curata e personalizzabile, le prestazioni equilibrate del motore iGet e la maneggevolezza in ambiente urbano. Il comfort della seduta per il conducente e la capacità di carico generosa sotto la sella sono altri vantaggi importanti. D'altro canto, l'assenza del cavalletto laterale di serie può confondere i neofiti, e il comfort del passeggero sembra migliorabile, specialmente per quanto riguarda i poggiapiedi. Il freno posteriore a tamburo manca di mordente rispetto al disco anteriore, e l'assenza di illuminazione nel vano sottosella è un aspetto deludente per uno scooter di questo livello.

La Vespa Primavera 125s si presenta come una scelta attraente per chi cerca di combinare stile, praticità e prestazioni in un pacchetto urbano. Il suo prezzo di 5299 euro, sebbene elevato, riflette la qualità costruttiva e il prestigio del marchio. Disponibile nei colori giallo, beige e nero, si adatta a diversi gusti.
Ma la domanda rimane: in un mercato sempre più competitivo di scooter 125, la Primavera riuscirà a mantenere il suo status iconico tra le nuove generazioni di conducenti?


La pagina dei modelli: https://www.leclubdes125.fr/viewtopic.php?t=866

Un'opinione? Ci vediamo sul forum Vespa.

#ElenaCalleja, #italianaversione, #Primavera, #prova, #scooter, #Vespa, #Youtube
Ensemble, c’est toujours mieux…

Retourner vers « Forum Vespa »